òòòòòò
ò
l
l
l
sq
TIPO BIANCO SECCO
ANNATA 2018
ZONA D’ORIGINE Lavagno (provincia di Verona).
RESA 100 q.li / Ha
ZONA TIPICA Soave
VITIGNI Garganega 90%, Trebbiano di Soave 10%
OPERAZIONI IN VIGNETO
Essendo la garganega un vitigno ad alta produttività, un’importante dirado viene fatto nella prima decade di agosto, in modo tale da permettere una corretta maturazione e un ottimo risultato in termini di gradazione, profumi e struttura.
VENDEMMIA E VINIFICAZIONE
La vendemmia inizia nella prima decade di settembre. Una parte dell’uva viene posta in plateau per un appassimento di circa 20 giorni, mentre la parte rimanente viene lasciata a maturare in pianta fino al momento in cui l’uva sarà pigiata tutta insieme. Prima della fermentazione, il mosto viene lasciato ad una temperatura di 5°C per circa 5/7 giorni, consentendo una miglior estrazione di profumi. L’acciaio ne completa il percorso fino alla messa in bottiglia a marzo/aprile.
COLORE riflessi gialli di bella cromaticità.
GRADAZIONE ALCOLICA 13°
AROMI La frutta a pasta bianca prevale sul retrogusto amarognolo tipico del Soave. Una nota vivace e floreale al naso ne risalta la struttura e la persistenza al palato.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 10° 12° C.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI Si spazia veramente ad ogni occasione. Perfetto come aperitivo nelle serate d’estate, ideale per una cena di pesce, ottimo la domenica con gli amici prima di pranzo.
NOTE AGGIUNTIVE Caratteristica di questo vino è il suo nome: “La Vero”, diminutivo di Veronica.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.